This is Halloween!

This is Halloween!

MEMENTO MORI

Halloween è alle porte e per la notte più spaventosa dell’anno voglio presentarvi: Memento Mori.

L’ispirazione per questo dolce arriva da Parigi, una città romantica e gotica allo stesso tempo, sognante e malinconica.

Mentre passeggiavo lungo la Senna mi sono imbattuto in un’opera di Philippe Pasqua, “Skull with Butterflies”, un enorme teschio su cui si posano delle farfalle, ne sono rimasto particolarmente colpito e, forse complice anche l’atmosfera parigina, è arrivata l’idea… Memento Mori.

Si tratta di una monoporzione “Foresta Nera” rivisitata, composta da un Pan di Spagna al cacao, un gelèe alle ciliegie e una spuma leggera al mascarpone, accompagnata da una tuille alla ciliegia, il tutto realizzato grazie ai nostri stampi in silicone.

Vi lascio ora alla ricetta,

Buon Halloween.

Marco De Donno

 

 

 

Spuma leggera Mascarpone e Vaniglia

Ingredienti

Dose per 1kg

Latte

130g

Zucchero semolato

90g

Bacche di vaniglia

q.b.

Mascarpone

280g

Panna

500g

Gelatina in fogli

8g

Acqua

45g

 

In una pentola portare a bollore il latte con lo zucchero semolato e le bacche di vaniglia in infusione. Versare la gelatina in fogli precedentemente ammorbidita in acqua ed emulsionare. Versare il tutto sul mascarpone ed emulsionare nuovamente. Porre in frigo per una notte. Il giorno seguente lavorare il preparato in planetaria con frusta e, una volta reso liscio, versare a filo la panna e montare bene. Versare 250g di prodotto in cerchi da 18Ø prima di terminare la torta con l’inserto.

 

Gelèe di Ciliegia fresca

Ingredienti

Dose per 1kg

Ciliegia fresca

580g

Zucchero semolato

145g

Pectina 325 Nh 95

32g

Zucchero semolato

40g

Acqua

35g

Gelatina in fogli

175g

 

Versare la frutta fresca in una pentola e portare intorno ai 60°C, emulsionare e portare a bollore per poi unire il composto di zucchero e pectina precedentemente miscelati. Assicurarsi che non si formino grumi. Riportare a bollore e lasciare cuocere. Il risultato dovrà essere simile ad una confettura. Potete assicurarvi che il prodotto sia pronto versandone una goccia sul tavolo per vedere lo stato di gelificazione.

 

Pan di spagna Cacao a fogli

Ingredienti

Dose per 1kg

Tuorli

98g

Uovo intero

267g

Zucchero semolato

107g

Albumi

164g

Zucchero semolato

107g

Zucchero invertito

53g

Farina frolle W140

124g

Cacao 22-24

80g

 

In planetaria con una frusta, montare il tuorlo a media velocità con lo zucchero e aggiungere, lentamente, le uova, una per volta. Quando il composto inizia a diventare più chiaro, lasciare che monti per bene. A parte, riscaldare albume e zucchero invertito e montare. Unire i due composti, versando la montata di tuorli negli albumi, successivamente setacciare le polveri e unirle al composto. Stendere in fogli di spessore 0,6 – 0,8 cm, in teglie 60x40. Cuocere in forno a 180°C per 15 minuti.

 

Tuille

Ingredienti

Dose*

Purea di ciliegia

30g

Albume

30g

Zucchero

10g

Olio di semi

30g

Sale

4g

 

Mixare tutti gli ingredienti, lasciar riposare il composto per 10 minuti e successivamente versare nello stampo in silicone. Cuocere in forno a 160°C per 10 minuti.

*la dose consigliata permette la produzione di 10/15 tuille.

 

Glassa croccante al cioccolato

Ingredienti

Dose per 1 torta

Cioccolato bianco

350g

Olio di semi

90g

Burro di cacao

410g

 

Fondere il cioccolato intorno ai 45°C e versare a filo il burro di cacao fuso a 30°C (se si desidera ottenere un colore più bianco aggiungere del colorante liposolubile) e l’olio di semi.

Montaggio e impiattamento

Temperare la glassa al cioccolato e colarla nello stampo come se dovessimo creare la camicia di un cioccolatino (battere bene per togliere le bolle d’aria). Lasciare in frigo 5 minuti a cristallizzare. A questo punto aggiungere la spuma al mascarpone, uno strato di gelèe alle ciliegie e chiudere con un disco di pan di spagna al cioccolato. Passare in abbattitore. Una volta sformata la mono si può passare all’impiattamento, nel nostro caso, per la decorazione sono state utilizzate amarene e burro di cacao rosso per creare gli “schizzi di sangue”.

Articolo scritto da: Benedetta Sticchi
Ricetta e Foto: Marco De Donno

Torna al blog