Firmamento

Firmamento

La torta “Firmamento” è un dolce al quale tengo particolarmente. Ha segnato, per me, la linea tra il cercare di creare qualcosa di quasi perfetto e il riuscirci.

Il cioccolato piace a tutti, che sia bianco, al latte, gianduia, non delude mai, ma la sua vera essenza è da ricercare in quella che è quasi la sua forma più pura: il cioccolato fondente.

Questa torta porta chiunque l’assaggi a fare un viaggio nel mondo del fondente, in particolare, sono stati scelti due monorigini con una percentuale, rispettivamente, del 78% e dell’81% di massa di cacao.

L’ispirazione per questo dolce è arrivata da una frase tratta dal film “Interstellar” (Christopher Nolan,2014).

“Un tempo per la meraviglia alzavamo al cielo lo sguardo sentendoci parte del firmamento, ora, invece, lo abbassiamo preoccupati di far parte del mare di fango.”

Vi lascio ora alla ricetta,

Buon Viaggio.

Marco De Donno

 

FIRMAMENTO
Composizione:

  • Pralinato croccante nocciola fondente
  • Biscotto morbido nocciola e cacao
  • Cremoso al Cioccolato Fondete Uganda 78%
  • Mousse al Cioccolato Fondente Bagua 81%

 

Pralinato croccante nocciola fondente

Ingredienti

Dose per 1 torta

Dose per 1kg

Dose 3 torte Ø 18

Pralinato nocciola

70g

588g

210g

Fondente Uganda

40g

338g

120g

Scagliette Croccanti

9g

74g

27g

 

Temperare il cioccolato fondete a 30.4°. Riscaldare leggermente il pralinato nocciola ed unire al cioccolato. Aggiungere le scagliette croccanti raffinate. Colare 120g di prodotto in cerchi da Ø16. Si consiglia di preparare il croccante come ultima preparazione dell’inserto: cucinare il morbido, colarci il cremoso, capovolgere l’inserto e colarci il croccante nocciola.

 

Biscotto morbido nocciola e cacao

Ingredienti

Dose per 1 torta

Dose per 1kg

Dose 3 torte Ø 18

Burro

16g

138g

48g

Zucchero semolato

25g

210g

75g

Uovo

6g

56g

18g

Tuorlo

9g

80g

27g

Farina di nocciole

31g

260g

93g

Farina frolle

3g

21g

9g

Cacao 22-24

3g

21g

9g

Albumi

12g

100g

36g

Zucchero

12g

100g

36g

 

Premiscelare il burro in pomata con zucchero, tuorlo, uova, farina nocciole, farina frolle e cacao in questo ordine. Montare gli albumi a neve con lo zucchero in parti uguali. Unire i due composti e colare delle spirali da 120g in cerchi da 16Ø. Cuocere a 175° per 15 minuti circa con valvola aperta a metà.

 

Cremoso al Cioccolato Fondente Uganda 78%

Ingredienti

Dose per 1 torta

Dose per 1 kg

Dose 3 torte Ø 18

Zucchero semolato

8g

54g

24g

Tuorlo

16g

108g

48g

Latte intero

40g

270g

120g

Panna

40g

270g

120g

Gelatina in fogli*

2g

8g

6g

H2O

10g

40g

30g

Fondente Uganda 78%

36g

243g

108g

 

Miscelare zucchero e tuorli, unire latte e panna e portare sul fuoco. Cuocere la bavarese intorno agli 81°, bloccare la cottura aggiungendo la gelatina in fogli ammorbidita e infine versare sul cioccolato ed emulsionare. Far riposare 30 minuti in frigo e colare in cerchi da 16Ø 150g di prodotto per torta.

*la gelatina in fogli usata in ogni ricettazione è a 200 gradi Bloom

 

Mousse Fondente Bagua 81%

Ingredienti

Dose per 1 torta

Dose per 1kg

Dose 3 torte Ø 18

Latte

36g

104g

108g

Gelatina in fogli

3g

8g

9g

H2O

15g

40g

45g

Fondente Bagua 81%

127g

365g

380g

Panna 35mg

166g

475g

500g

 

Portare il latte intorno ai 60°. Sciogliere il cioccolato intorno ai 35°. Unire la gelatina fusa al latte e versare sul cioccolato. Emulsionare bene. Il composto dovrebbe presentarsi intorno ai 31°. Unire a più riprese la panna. Colare circa 350g di prodotto in cerchi da 18Ø e aggiungere l’inserto (personalmente prediligo un montaggio al contrario).

 

Glassa a specchio nera

Ingredienti

Dose per Cioc. Fondente

Dose per Cioc. Bianco

H2O

125g

125g

Zucchero semolato

300g

300g

Glucosio

300g

300g

Latte condensato

200g

200g

Gelatina in fogli

20g

23g

H2O

100g

100g

Cioccolato fondente Diamante

300g

400g

Colorante nero

q.b.

q.b.

Colorante oro

q.b.

q.b.

 

Per la preparazione della glassa, in un pentolino pesare acqua, zucchero semolato e glucosio, portare in cottura (quando la miscela raggiungerà i 60° consiglio di aggiungere il colorante, in modo tale da poterlo emulsionare incorporandolo al meglio nel nostro prodotto). Una volta che la miscela avrà raggiunto il primo bollore, dopo qualche secondo aggiungere il latte condensato e riportare a bollore, vedrete che la miscela tenderà a “schiumare”, a questo punto toglierla dal fuoco e aggiungere la gelatina in fogli precedentemente messa a bagno in acqua e quindi emulsionare nuovamente. Infine versare il composto sul cioccolato e miscelare. A questo punto lasciare la glassa una notte in frigo a riposare. Utilizzare la glassa intorno ai 37-55° massimo.

 

Gelatina neutra a freddo

Ingredienti

Dose per Cioc. Fondente

H2O

590g

Zucchero semolato

570g

Glucosio

140g

Pectina NH

20g

Zucchero semolato*

90g

Acido citrico

1g

 

Portare a 40° acqua, zucchero e glucosio, aggiungere la pectina premiscelata ai secondi zuccheri*. Una volta arrivato a bollore aggiungere l’acido citrico e lasciare sul fuoco per circa 4 minuti. A questo punto potete o lasciarla trasparente o aggiungere del colorante in base alle vostre esigenze. L’effetto della nostra torta viene ottenuto colando prima la glassa nera; successivamente vengono fatte 2 strisce di glassa rossa prima e 2 strisce di glassa blu dopo. La nostra gelatina neutra a freddo, infine, viene colorata di nero, ovvero del colore base della nostra torta e portata a circa 70-80°. Prima della spatolata finale sulla torta basterà versare la gelatina colorata sulla spatola. Otterremo cosi un effetto di spider web non netto come siamo abituati a vedere, ma che andrà a fare da “transazione” tra la glassa nera di fondo e le strisce di glassa rossa e blu.

Articolo scritto da: Benedetta Sticchi
Ricetta e Foto: Marco De Donno

Torna al blog

Firmamento, video montaggio e decorazione della nostra torta,